Les Grands Jours de Bourgogne 2016 – Immersi totalmente nel Pinot Nero
Ci siamo!!!
Siamo davvero alle porte della prossima edizione dei Les Grands Jours de Bourgogne , e noi appassionati di questo straordinario territorio non vediamo l’ora di essere fisicamente nella Côte-d’Or.
Dal 21 al 25 marzo si svolgerà la 13° edizione di questa manifestazione, che vede una presenza molto importante della stampa e di acquirenti provenienti da tutto il mondo per relazionarsi con i Vignaioli della Borgogna, che accompagneranno con la loro costante presenza tutte le degustazioni, dei cinque giorni in programma. Sono stimati circa 14 incontri dislocati su 11 sedi, e molteplici attività collaterali, insomma un vero e profondo coinvolgimento nella Regione della Borgogna.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Bureau Interprofessionnel des Vin de Bourgogne (BIVB) ed è davvero unico e particolare, infatti durante i giorni di svolgimento si possono degustare tutti i vini suddivisi per regioni di produzione, e si può davvero capire la complessa suddivisione in Climats e Lieux-dits.
I Climats sono degli appezzamenti di terreno che godono di condizioni geologiche e climatiche specifiche. Nel 1935 fu reso ufficiale l’uso della parola “Climat” da parte dell’Istituto Nazionale per l’Origine e Qualità (INAO), e si iniziò ad utilizzare in tutti i testi giuridici adottati per tutte le appellazioni della Borgogna. I Climats sono veramente un segno dell’eccellenza e il 4 luglio del 2015 sono stati inclusi nella World Heritage List.
Per quanto riguarda l’andamento climatico i dati che ci sono arrivati dicono che il 2014 si è dimostrato all’altezza dandoci come risultato una vendemmia definita “ottima”. Sono stati prodotti 1,58 milioni di ettolitri quindi si parla di una resa interessante con qualità eccellente. Dopo una primavera calda, a giugno l’aria si è rinfrescata molto, e la maturazione del frutto non ha avuto interruzioni. In settembre poi è ritornato il sole con i venti del nord e le uve sono arrivate a raggiunge la maturazione ideale e a circa metà mese, la raccolta è iniziata. I vini prodotti sono equilibrati con colori intensi. Ci sono state però delle zone che hanno sofferto un pò a causa della grandine come le zone intorno a Lugny nel Mâconnais, e sulla Côte de Beaune.
Per quanto riguarda l’annata 2015 anche qui, come in Italia si parla di uve perfette! I vini sono equilibrati e questa vendemmia è caratterizzata da una enorme profondità aromatica. Già dai primi assaggi fatti da nord a sud della regione, si può parlare di vendemmia leggendaria.
Quest’anno sarà bello partecipare per la prima volta (almeno per me) all’evento organizzato da Les Femmes&Vins de Bourgogne, seguirà un resoconto dettagliato!
Questo il programma completo:
Lundi 21 / 03
• 1 – Les Portes d’Or de la Bourgogne / BIVB Chablis Grand Auxerrois Le petit Pontigny – 1 rue de Chichée 89800 CHABLIS
Mardi 22 / 03
• 2 – Joyaux en Côte de Nuits / Complexe sportif Chemin de Champ Franc 21220 GEVREY CHAMBERTIN
• 3 – Vosne Millésime – Noblesse des Clos Vougeot / Château du Clos de Vougeot 21640 VOUGEOT
• 4 et 5 – Nuits-Saint-Georges et ses Climats – De Chambolle à Morey / Maison de Nuits 3 rue de la Berchère 21700 NUITS-SAINT-GEORGES
Mercredi 23 / 03
• 6 et 7 – Symphonie Mâconnaise – L’Autre Bourgogne / Palais des Congrès 19 avenue Charles de Gaulle 21200 BEAUNE
Jeudi 24 / 03
• 8 – Au Coeur de la Bourgogne / Tonnellerie de Mercurey Rue de la Rolline 71640 MERCUREY
• 9 – Salon des Jeunes Talents / Château de Garnerot Rue de Crêt 71640 MERCUREY
Vendredi 25 / 03
• 10 – Terroirs de Corton / Cuverie Domaine Latour 7 rue des Corton 21420 ALOXE-CORTON
• 11 et 12 – Quintessence – Pommard rime avec Art / Palais des Congrès 19 avenue Charles de Gaulle 21200 BEAUNE
• 13 – Quatuor inédit en Côte de Beaune / Tonnellerie Damy Chemin Champs Lin 21190 MEURSAULT
• 14 – Des Maranges au Montrachet par Santenay et Saint-Aubin / Tonnellerie Seguin Moreau ZAC du Pré Fleury Les Creusottes Nord 71150 CHAGNY
Bene a questo punto non vedo l’ora di prendere il bicchiere, la penna e il taccuino per gli assaggi, ed iniziare a verificare personalmente se queste informazioni sono giuste!
A très bientôt!!!
Crediti Fotografici presi dal sito: http://www.grands-jours-bourgogne.com/
Informazioni prese dai Comunicati Stampa: http://www.grands-jours-bourgogne.com/
Le foto della Borgogna sono dell’edizione 2014 @ClaudiaMarinelli