Merano Wine Festival 2018 è alle porte!
Da giovedì 8 novembre a martedì 13 una miriade di attività, degustazioni, incontri e show cooking!!!
Vediamo di approfondire il programma…
8 & 9 novenbre
Le prime due giornate del Merano WineFestival sono dedicate ai concetti di naturalità e purezza nel mondo del vino che si aprirà l’8 con il convegno Naturae et Purae ideato dal patron Helmuth Köcher e dal giornalista Angelo Carrillo.
L’incontro si terrà presso i Gardini di Castel Trauttmansdorff, dove durante il confronto si cercherà di rispondere al quesito: “Vino veleno o vino alimento? Alle radici del bere”. Sarà davvero interessante capire come le nuove tendenze puntano verso un ritorno a sistemi tradizionali della vitivinicoltura e dell’alimentazione!
Saranno presenti esperti del vino, dei cibi fermentati e dell’alimentazione come: Andrea Paternoster, Carlo Nesler, Mario Pojer, Gae Saccoccio e il dottor Lucio Lucchin, che condurranno il convegno.
Al termine dell’incontro sono previsti Walking Lunch e Wine Tastings allo Schlossgarten Restaurant di Castel Trauttmansdorf, dove è possibile anche una visita ai Giardini Botanici con focus sui vini.
Venerdì 9 presso la Piazza della Rena avrà luogo ‘Wild Cooking’ dove rinomati chef si esibiranno in spettacolari showcooking dedicati ai cibi naturali e alle esperienze antiche e nuove di fermentazione, mentre all’interno del Kurhaus e delle Terme Storiche nello spazio dedicato a bio&dynamica, sarà possibile degustare selezionati vini biologici, biodinamici e varietà PIWI (ovvero vini derivanti dai nuovi genomi viticoli ottenuti dall’incrocio di viti resistenti alle malattie fungine).
![](http://www.claudiamarinelli.it/wp-content/uploads/2018/10/novita_mwf.jpg)
Credito fotografico Uff. Stampa MWF
Da sabato 10 a lunedì 12 tornano la Gourmet Arena (da venerdì 9 è già accessibile agli operatori del settore) con le sue specialità enogastronomiche di qualità, e The Official Selection, le oltre 500 aziende italiane che presentano in degustazione i vini selezionati dalle commissioni WineHunter avvenute nel corso dell’anno.
![](http://www.claudiamarinelli.it/wp-content/uploads/2018/10/gourmet-arena.jpg)
Credit fotografico Claudia Marinelli
Novità di quest’anno The Circle – People, Lands, Experiences, un programma d’intrattenimento in Piazza della Rena dedicato alle storie di uomini, di cibo, di vino e di territori. In questo spazio polivalente esterno al Kurhaus, ci saranno momenti dedicati all’approfondimento e all’esplorazione dei diversi territori italiani attraverso incontri e confronti che mirano a valorizzare le eccellenze enogastronomiche, le competenze, le abilità, i plus delle diverse destinazioni.
…Ed ancora Spirits Experiences, collocata nella graziosa Promenade, a due passi dal Kurhaus, nei giorni del Festival si alterneranno al suo interno cocktail bar, tasting e seminari tematici, per conoscere da vicino l’universo della Mixology.
I protagonisti saranno:
- il whiskey, il distillato nobile
- le origini del rum, alla scoperta della storia e cultura dei Caraibi
- la liquoristica italiana, tra tradizione e innovazione
- il vermouth e i suoi segreti
Un’esperienza unica ed emozionante, nel cuore di Merano, che sarà vissuta attraverso le esibizioni dei barman che creeranno e ci faranno assaggiare cocktail di altissima qualità.
![](http://www.claudiamarinelli.it/wp-content/uploads/2018/10/ridotta.jpg)
credit fotografico Claudia Marinelli
In questa 27^ edizione del MWF parteciperanno oltre 950 case vitivinicole tra le migliori in Italia e nel mondo e oltre 120 artigiani del gusto e numerosi personaggi di spicco nel mondo Food&Wine una kermesse unica nel suo genere, i vini della selezione The Official Selection si potranno degustare nelle sale del Kurhaus mentre i prodotti gastronomici nella Gourmet Arena. Da non dimenticarsi delle immancabili Charity Wine Masterclasses dove il ricavato degli ingressi sarà devoluto, come tutti gli anni, al Gruppo Missionario di Merano per la realizzazione di un progetto specifico in Africa.
![](http://www.claudiamarinelli.it/wp-content/uploads/2018/10/sfurzat.jpg)
Credit fotografico Claudia Marinelli
E’ sempre un momento formativo interessante partecipare a queste masterclass che ogni anno offrono temi davvero unici ed intriganti.
Martedì 13 ci sarà il gran finale con Catwalk Champagne, la sfilata delle migliori maison di champagne francese accompagnate da una selezione di eccezionali prodotti culinari che si terrà sempre all’interno delle sale del Kurhaus.
![](http://www.claudiamarinelli.it/wp-content/uploads/2018/10/legrass.jpg)
Credit fotografico Claudia Marinelli
Come sempre ci sono aspettative alte da questa manifestazione, che ogni anno non ci delude mai, le attività sono infinite e le opportunità altrettanto. Ogni operatore riesce a ritagliarsi momenti da dedicare al proprio lavoro che può spaziare dalle PR, al commerciale, al marketing, alla formazione ma anche semplice svago e condivisione con gli amici, il tutto in un contesto fantastico dato dall’ottima organizzazione ma anche da un luogo, Merano, che in quei giorni assume ancor più fascino legato senza dubbio all’accoglienza turistica elevata di questa zona.
Io sto già preparando le valigie, ci vediamo a Merano!!!
Per tutte le info specifiche, per prenotazioni e biglietti Clicca qui
Informazioni da ufficio stampa MWF 2018: smstudio | Press & PR Stefania Mafalda